

Il Colmetto: ristorante
in Franciacorta.
Il nostro ristorante in Franciacorta propone un menù stagionale, dove gli ingredienti principali sono autoproduzione, sostenibilità e convivialità. Ogni settimana serviamo ciò che di meglio la nostra terra ha da offrire.
La tua esperienza
di degustazione.
Il nostro ristorante in Franciacorta ti offre la possibilità di vivere diverse esperienze di gusto: puoi sceglierci per la pausa pranzo, goderti uno dei nostri percorsi di degustazione oppure ordinare i tuoi piatti preferiti dalla carta della settimana. Regala o regalati un pranzo o una cena al Colmetto.
Il Colmetto: ristorante
in Franciacorta.
Il nostro ristorante in Franciacorta propone un menù stagionale, dove gli ingredienti principali sono autoproduzione, sostenibilità e convivialità. Ogni settimana serviamo ciò che di meglio la nostra terra ha da offrire.

La tua esperienza
di degustazione.
Il nostro ristorante in Franciacorta ti offre la possibilità di vivere diverse esperienze di gusto: puoi sceglierci per la pausa pranzo, goderti uno dei nostri percorsi di degustazione oppure ordinare i tuoi piatti preferiti dalla carta della settimana. Regala o regalati un pranzo o una cena al Colmetto.
oppure
Autoproduzione, sostenibilità
e convivialità.
Dalla terra al piatto, la nostra è una cucina agricola senza sprechi.
Il Colmetto è molto più di un ristorante in Franciacorta: è prima di tutto un’azienda agricola, che coltiva, alleva, raccoglie e produce. La nostra cucina è la perfetta sintesi e la migliore espressione della nostra attività e del nostro impegno quotidiano a favore della terra. Gran parte delle materie prime utilizzate vengono prodotte negli orti e in stalla; ci affidiamo poi a realtà locali per recuperare ingredienti di stagione e del territorio, completando così la nostra proposta.
Principi fondanti della cucina del Colmetto sono la sostenibilità e la stagionalità; poniamo particolare attenzione all’utilizzo integrale di ogni elemento, riducendo gli scarti il più possibile con l’idea di dare totale dignità a ciascun ingrediente, ricavando sapori interessanti anche là dove sembra impensabile.

La brigata del Colmetto – ristorante in Franciacorta è guidata da Chef Riccardo Scalvinoni, chef quarantenne di radici bresciane, i cui cardini principali sono la ricerca nel piatto di golosità, facilità di comprensione e godimento da parte degli ospiti, senza rinunciare alla raffinatezza della costruzione degli elementi che compongono ogni singola portata. L’esperienza formativa dello Chef – che proviene da una famiglia di fornai – ha avuto uno snodo fondamentale nell’incontro con Pier Giorgio Parini presso la cucina dell’Osteria del Povero Diavolo a Torriana, sviluppando un gusto contemporaneo che può ricordare certa corrente gastronomica nordica, sia nel trattamento della materia prima, nella preparazione delle salse, che nella costruzione dei sapori che compongono i piatti.
Autoproduzione, sostenibilità e convivialità.
Dalla terra al piatto, la nostra è una cucina agricola senza sprechi.
Il Colmetto è molto più di un ristorante in Franciacorta: è prima di tutto un’azienda agricola, che coltiva, alleva, raccoglie e produce. La nostra cucina è la perfetta sintesi e la migliore espressione della nostra attività e del nostro impegno quotidiano a favore della terra. Gran parte delle materie prime utilizzate vengono prodotte negli orti e in stalla; ci affidiamo poi a realtà locali per recuperare ingredienti di stagione e del territorio, completando così la nostra proposta.
Principi fondanti della cucina del Colmetto sono la sostenibilità e la stagionalità; poniamo particolare attenzione all’utilizzo integrale di ogni elemento, riducendo gli scarti il più possibile con l’idea di dare totale dignità a ciascun ingrediente, ricavando sapori interessanti anche là dove sembra impensabile.

La brigata del Colmetto – ristorante in Franciacorta è guidata da Chef Riccardo Scalvinoni, chef quarantenne di radici bresciane, i cui cardini principali sono la ricerca nel piatto di golosità, facilità di comprensione e godimento da parte degli ospiti, senza rinunciare alla raffinatezza della costruzione degli elementi che compongono ogni singola portata. L’esperienza formativa dello Chef – che proviene da una famiglia di fornai – ha avuto uno snodo fondamentale nell’incontro con Pier Giorgio Parini presso la cucina dell’Osteria del Povero Diavolo a Torriana, sviluppando un gusto contemporaneo che può ricordare certa corrente gastronomica nordica, sia nel trattamento della materia prima, nella preparazione delle salse, che nella costruzione dei sapori che compongono i piatti.
Regala un’esperienza di degustazione al Colmetto.
Scegli uno dei nostri buoni regalo, valido per un pranzo o una cena nel nostro ristorante in Franciacorta.
Regala un’esperienza di degustazione
al Colmetto.
Scegli uno dei nostri buoni regalo, valido per un pranzo o una cena nel nostro ristorante in Franciacorta.
Un nuovo menù ogni settimana, da gustare in condivisione.
La nostra filosofia su carta, e in tavola.
Vogliamo che la cucina del nostro ristorante in Franciacorta sia prima di tutto confortevole, ancorata alla vocazione di ospitalità dell’azienda agricola in cui è inserito. Abbiamo studiato una proposta che ti consente di assaporare in compagnia tutto ciò che di buono la nostra terra ha da offrire; per questo, proponiamo tre differenti possibilità di degustazione, tre menù – di cui uno completamente vegetariano – composti da portate che variano in base alla stagionalità e alla disponibilità delle materie prime, e che vengono serviti in condivisione a centro tavola così da essere gustati insieme. In ognuno dei nostri menù puoi ritrovare la nostra etica, la creatività della cucina, la passione per il nostro lavoro e il territorio. Oltre ai percorsi degustazione offriamo la possibilità di scegliere fra le nostre proposte alla carta, sempre nuove ogni settimana.

In abbinamento alle proposte culinarie, offriamo una selezione di vini ampia e ricercata, che spazia dal territorio fino all’Europa, tra bollicine, rossi, bianchi e rosati, con una forte vocazione per i vini naturali. Anche in questo caso viene lasciata assoluta libertà di scelta, con il supporto del sommelier in sala; in alternativa, vi è la possibilità di optare per uno dei percorsi degustazione in abbinamento ai menù.
Serviamo la nostra proposta di cucina agricola conviviale in una sala accogliente e curata nei dettagli, progettata per incorniciare l’ambiente circostante e dare libero spazio alla degustazione e alla condivisione.
Un nuovo menù ogni settimana, da gustare in condivisione.
La nostra filosofia su carta, e in tavola.
Vogliamo che la cucina del nostro ristorante in Franciacorta sia prima di tutto confortevole, ancorata alla vocazione di ospitalità dell’azienda agricola in cui è inserito. Abbiamo studiato una proposta che ti consente di assaporare in compagnia tutto ciò che di buono la nostra terra ha da offrire; per questo, proponiamo tre differenti possibilità di degustazione, tre menù – di cui uno completamente vegetariano – composti da portate che variano in base alla stagionalità e alla disponibilità delle materie prime, e che vengono serviti in condivisione a centro tavola così da essere gustati insieme.
In ognuno dei nostri menù puoi ritrovare la nostra etica, la creatività della cucina, la passione per il nostro lavoro e il territorio. Oltre ai percorsi degustazione offriamo la possibilità di scegliere fra le nostre proposte alla carta, sempre nuove ogni settimana.
In abbinamento alle proposte culinarie, offriamo una selezione di vini ampia e ricercata, che spazia dal territorio fino all’Europa, tra bollicine, rossi, bianchi e rosati, con una forte vocazione per i vini naturali. Anche in questo caso viene lasciata assoluta libertà di scelta, con il supporto del sommelier in sala; in alternativa, vi è la possibilità di optare per uno dei percorsi degustazione in abbinamento ai menù.

Serviamo la nostra proposta di cucina agricola conviviale in una sala accogliente e curata nei dettagli, progettata per incorniciare l’ambiente circostante e dare libero spazio alla degustazione e alla condivisione.
Premi e riconoscimenti
Clicca su ogni anno per scoprire i riconoscimenti che abbiamo ricevuto.
2020
Gambero Rosso ci ha conferito Due Forchette, inserendoci nella guida “Ristoranti d’Italia”.
2021
È stata confermata la nostra presenza nella guida “Ristoranti d’Italia” del Gambero Rosso con Due Forchette e un punteggio di 80. Gambero Rosso, in partnership con Barone Pizzini, ci conferito anche il “Premio terra e ambiente” per la “valorizzazione del territorio e dei suoi prodotti attraverso una cucina nel pieno rispetto della terra, dell’ambiente e dell’uomo”.
L’Espresso ci ha selezionati per la sua Guida “Ristoranti e Vini d’Italia” conferendoci, inoltre, Un Cappello.
2022
Il nostro ristorante ha ottenuto la Stella Verde ed è stato inserito nella Guida MICHELIN Italia 2023.
Il Golosario ci ha conferito la Corona Radiosa 2023, il più alto riconoscimento della guida del Gatti Massobrio.
Confermate le Due Forchette dal Gambero Rosso e l’inserimento nella guida “Ristoranti d’Italia” con un punteggio di 82. Rinnovata anche la nostra presenza sulla guida “Ristoranti e Vini d’Italia” de L’Espresso con il riconoscimento di Un Cappello.
2023
Gambero Rosso ci ha inseriti nella sua nuova guida “Ristoranti d’Italia” confermando le Due Forchette, assegnandoci un punteggio di 84 oltre al riconoscimento del “Gambero Verde” che “contraddistingue le insegne attente al tema della sostenibilità”.
Il Golosario ha confermato la Corona Radiosa, inserendo anche quest'anno il nostro ristorante nella guida Ristoranti 2024 del Gatti Massobrio.
MICHELIN ha confermato la Stella Verde, conferita al nostro ristorante nel 2022, e la nostra presenza sulla nuova Guida MICHELIN Italia 2024.
L'Espresso ci ha inseriti nella sua nuova Guida 'I 1000 Ristoranti d'Italia 2024' conferendoci Due Cappelli e un punteggio di 16 su 20. 'Siluro\Miso di pane\Spezie' è stato selezionato ed evidenziato sulla Guida come 'miglior piatto' del nostro ristorante.
2024
Gambero Rosso ha confermato le Due Forchette, assegnandoci un punteggio di 86 e inserendoci nella guida "Ristoranti d'Italia 2025".
Ci ha inoltre conferito i premi "Miglior pane in tavola" e "Qualità/Prezzo".
Il Golosario ha confermato la Corona Radiosa. Siamo presenti nell'edizione 2025 della Guida ai Ristoranti d'italia del Gatti Massobrio.
MICHELIN ha nuovamente confermato la Stella Verde, assegnata al nostro ristorante nel 2022. Ci ha quindi inseriti nella nuova Guida MICHELIN Italiana 2025.
L'Espresso ci ha inseriti nell'edizione 2025 della sua Guida confermando i Due Cappelli ottenuti nel 2023.

Eventi speciali del ristorante.
Scopri i prossimi appuntamenti al Colmetto, prenota per partecipare.
IL COLMETTO WINE CLUB VOL. 2
Il Colmetto | Ristorante, Via Finilnuovo, 9 Rodengo Saiano (BS)
FAQ - Domande e risposte sul nostro ristorante in Franciacorta.
Nel nostro ristorante in Franciacorta abbiamo fatto una scelta vocata alla convivialità. I nostri percorsi degustazione vengono serviti in condivisione a centro tavola per creare una dinamica più leggera sulla tavola pur mantenendo la stessa attenzione e la ricerca sulle materie prime, le lavorazioni e i piatti proposti. Dagli antipasti al dolce, tutte le portate vengono servite al centro di ogni tavolo, permettendo così ai commensali di condividerle e gustarle insieme. Tutti e tre i menù degustazione vengono serviti in condivisione.
I menù degustazione sono sempre disponibili sia a pranzo che a cena, se non diversamente indicato sul nostro sito. In occasioni speciali – come per esempio Natale e Pasqua, oppure particolari eventi organizzati nel nostro ristorante in Franciacorta – possiamo offrire un menù fisso valido per tutti; in questi casi, non è possibile scegliere uno dei menù degustazione né ordinare alla carta.
No, le persone sedute allo stesso tavolo non possono scegliere menù diversi. Essendo tutte le pietanze servite in condivisione, a priori del numero degli ospiti seduti al tavolo, il menù scelto dev’essere uno e valido quindi per tutti.
I menù degustazione del nostro ristorante in Franciacorta sono pensati come veri e propri percorsi per farti scoprire e assaporare il meglio che la nostra terra e il territorio ha da offrire. Ogni portata è ideata e inserita in modo ponderato e con una certa logica. Per tale motivo non è possibile sostituire una o più portate dei menù degustazione con un piatto proposto alla carta. In caso di specifiche necessità, allergie, intolleranze o preferenze alimentari, siamo disponibili ad adattare i menù degustazione – previa richiesta in fase di prenotazione.
No, per tavoli da 5 persone in su chiediamo di scegliere uno dei nostri menù degustazione da considerarsi valido per l’intero tavolo. Aggiorniamo le pietanze ogni settimana: quanto è disponibile ora potrebbe non esserlo al momento della vostra visita. Per concordare le portate, vi invitiamo a contattarci via mail.
La proposta del nostro ristorante in Franciacorta comprende un menù degustazione interamente vegetariano (Anche Verde). Dall’antipasto al dolce, tutto è preparato con vegetali di stagione e servito in condivisione a centro tavola per essere gustato insieme. Su richiesta, il menù degustazione può essere declinato anche in versione vegana (segnala le tue necessità e richieste in fase di prenotazione nel campo “note”).
Non abbiamo un menù dedicato senza glutine; tuttavia, segnalando le specifiche necessità in fase di prenotazione, provvederemo a modificare appositamente i piatti desiderati o il menù degustazione scelto. In ogni caso, ci teniamo a specificare che la nostra cucina è promiscua e non siamo in grado di garantire assenza di episodi di contaminazione crociata.
Dal mercoledì al venerdì, a pranzo, il nostro ristorante in Franciacorta offre una proposta Business Lunch in condivisione. Si tratta di un menù fisso, sempre nuovo ogni giorno e composto dal benvenuto della nostra cucina, seguito da antipasti preparati con i vegetali del nostro orto e un primo piatto di stagione. Il costo è di 25 euro a persona e include acqua e coperto (vini esclusi).
Il menù Business Lunch offerto dal nostro ristorante in Franciacorta è disponibile esclusivamente nei giorni infrasettimanali, dal mercoledì al venerdì a pranzo. Nei giorni infrasettimanali festivi la proposta pranzo non è disponibile. In ogni caso, viene tutto comunicato sul nostro sistema di prenotazione e sul profilo Instagram del Colmetto.
Per prenotare un pranzo o una cena nel nostro ristorante in Franciacorta, è possibile utilizzare il nostro sistema online. Questa modalità permette di riservare un tavolo in qualunque momento e da qualsiasi dispositivi, senza attesa e in pochi clic. È necessario, quindi, accedere al sistema di prenotazione online, indicare le persone (adulti) presenti, scegliere la data e l’orario desiderati, inserire i dati richiesti e completare la procedura. Il nostro staff prenderà in carico la tua richiesta di prenotazione e ti darà riscontro (ti arriverà una notifica via Whatsapp e mail per aggiornarti in caso di conferma o meno della stessa). Per confermare e poter inviare la richiesta di prenotazione ti verrà richiesto di inserire una carta a garanzia; ci teniamo a precisare che non addebitiamo alcun importo, se non in caso di no show. Per maggiori dettagli, visita la pagina delle FAQ su come prenotare un pranzo o una cena nel nostro ristorante in Franciacorta.
Attualmente sul sistema di prenotazione del nostro ristorante in Franciacorta è possibile prenotare fino a 40 giorni prima. Le date “prenotabili” si aggiornano automaticamente di giorno in giorno. Vi invitiamo quindi a consultare il nostro sistema di prenotazione online per essere sempre aggiornati su giorni di apertura e chiusura, servizi prenotabili ed eventi speciali.
Nel nostro ristorante in Franciacorta accettiamo tranquillamente cani, purché tenuti al guinzaglio. Ti chiediamo però di segnalare la presenza del tuo amico a quattro zampe in fase di prenotazione (sul nostro sistema c’è un apposito campo “note”).
Per policy aziendale, non condividiamo né inviamo tramite mail la nostra carta vini. Non perché sia “segreta”, semplicemente perché – come il nostro menù – la proposta di bottiglie cambia e si aggiorna di settimana in settimana. Proprio per il costante aggiornamento, le referenze oggi disponibili nella carta vini potrebbero non esserlo al momento del tuo pranzo o della tua cena.
Offriamo la possibilità di richiedere un buono regalo per un pranzo o una cena nel nostro ristorante in Franciacorta. Il buono può includere un menù degustazione a scelta ed eventualmente una degustazione vini in abbinamento. Nel costo del buono sono inclusi anche il costo del coperto e del caffè. Non è possibile richiedere un buono aperto e non è possibile includere nel buono due o più menù differenti (il menù scelto è valido per tutti i destinatari del buono). Per maggiori informazioni, visita la nostra pagina dedicata ai buoni regalo.
Sì, nel nostro ristorante in Franciacorta offriamo la possibilità di organizzare banchetti per battesimi, comunioni o cresime, matrimoni o altre occasioni importanti. Abbiamo un’offerta dedicata che possiamo inviarti: richiedicela via mail.
No, non è presente una sala privata/separata all’interno del nostro ristorante in Franciacorta. Se stai pensando di organizzare un banchetto o un evento speciale al Colmetto, contattaci per tutti i dettagli e per valutare insieme lo spazio necessario alle tue esigenze.
Il nostro ristorante in Franciacorta dispone di una terrazza esterna, aperta durante la bella stagione. In base al numero di persone presenti, alle esigenze logistiche e ad altri fattori organizzativi, l’utilizzo della terrazza potrebbe essere limitato. In ogni caso, non è previsto il doppio servizio contemporaneamente all’interno e all’esterno del ristorante, e non è quindi possibile scegliere dove pranzare/cenare (per maggiori dettagli contattaci prima del tuo pranzo o della tua cena).
In base alle esigenze e alle preferenze dei bambini, ci sono alcune portate nel nostro menù che possono essere tranquillamente ordinate anche per i piccoli ospiti. In alternativa, su richiesta, possiamo preparare dei piatti ad hoc (contattaci per maggiori dettagli).
Non abbiamo disponibilità di camere da letto nella nostra struttura; offriamo esclusivamente il servizio di ristorazione e non di pernottamento. In caso di necessità, possiamo consigliarti alcune strutture in zona. Ti invitiamo a scriverci per maggiori informazioni.
Dopo il vostro pranzo o la vostra cena nel nostro ristorante in Franciacorta, potete passeggiare liberamente negli spazi aperti dell’azienda agricola e salutare i nostri animali nei paddock e al pascolo. È vietato l’accesso alla stalla delle capre senza la presenza di un nostro operatore (disponibilità da verificare in loco).
Hai ancora dubbi o altre domande sul nostro ristorante in Franciacorta? Scrivici!
Premi e riconoscimenti
Clicca su ogni anno per scoprire i riconoscimenti che abbiamo ricevuto.
2020
Gambero Rosso ci ha conferito Due Forchette, inserendoci nella guida “Ristoranti d’Italia”.
2021
È stata confermata la nostra presenza nella guida “Ristoranti d’Italia” del Gambero Rosso con Due Forchette e un punteggio di 80. Gambero Rosso, in partnership con Barone Pizzini, ci conferito anche il “Premio terra e ambiente” per la “valorizzazione del territorio e dei suoi prodotti attraverso una cucina nel pieno rispetto della terra, dell’ambiente e dell’uomo”.
L’Espresso ci ha selezionati per la sua Guida “Ristoranti e Vini d’Italia” conferendoci, inoltre, Un Cappello.
2022
Il nostro ristorante ha ottenuto la Stella Verde ed è stato inserito nella Guida MICHELIN Italia 2023.
Il Golosario ci ha conferito la Corona Radiosa 2023, il più alto riconoscimento della guida del Gatti Massobrio.
Confermate le Due Forchette dal Gambero Rosso e l’inserimento nella guida “Ristoranti d’Italia” con un punteggio di 82. Rinnovata anche la nostra presenza sulla guida “Ristoranti e Vini d’Italia” de L’Espresso con il riconoscimento di Un Cappello.
2023
Gambero Rosso ci ha inseriti nella sua nuova guida “Ristoranti d’Italia” confermando le Due Forchette, assegnandoci un punteggio di 84 oltre al riconoscimento del “Gambero Verde” che “contraddistingue le insegne attente al tema della sostenibilità”.
Il Golosario ha confermato la Corona Radiosa, inserendo anche quest'anno il nostro ristorante nella guida Ristoranti 2024 del Gatti Massobrio.
MICHELIN ha confermato la Stella Verde, conferita al nostro ristorante nel 2022, e la nostra presenza sulla nuova Guida MICHELIN Italia 2024.
L'Espresso ci ha inseriti nella sua nuova Guida 'I 1000 Ristoranti d'Italia 2024' conferendoci Due Cappelli e un punteggio di 16 su 20. 'Siluro\Miso di pane\Spezie' è stato selezionato ed evidenziato sulla Guida come 'miglior piatto' del nostro ristorante.
2024
Gambero Rosso ha confermato le Due Forchette, assegnandoci un punteggio di 86 e inserendoci nella guida "Ristoranti d'Italia 2025".
Ci ha inoltre conferito i premi "Miglior pane in tavola" e "Qualità/Prezzo".
Il Golosario ha confermato la Corona Radiosa. Siamo presenti nell'edizione 2025 della Guida ai Ristoranti d'italia del Gatti Massobrio.
MICHELIN ha nuovamente confermato la Stella Verde, assegnata al nostro ristorante nel 2022. Ci ha quindi inseriti nella nuova Guida MICHELIN Italiana 2025.
L'Espresso ci ha inseriti nell'edizione 2025 della sua Guida confermando i Due Cappelli ottenuti nel 2023.

Eventi speciali
del ristorante.
Scopri i prossimi appuntamenti al Colmetto, prenota per partecipare.
IL COLMETTO WINE CLUB VOL. 2
Il Colmetto | Ristorante, Via Finilnuovo, 9 Rodengo Saiano (BS)
FAQ - Domande e risposte sul nostro ristorante in Franciacorta.
Nel nostro ristorante in Franciacorta abbiamo fatto una scelta vocata alla convivialità. I nostri percorsi degustazione vengono serviti in condivisione a centro tavola per creare una dinamica più leggera sulla tavola pur mantenendo la stessa attenzione e la ricerca sulle materie prime, le lavorazioni e i piatti proposti. Dagli antipasti al dolce, tutte le portate vengono servite al centro di ogni tavolo, permettendo così ai commensali di condividerle e gustarle insieme. Tutti e tre i menù degustazione vengono serviti in condivisione.
I menù degustazione sono sempre disponibili sia a pranzo che a cena, se non diversamente indicato sul nostro sito. In occasioni speciali – come per esempio Natale e Pasqua, oppure particolari eventi organizzati nel nostro ristorante in Franciacorta – possiamo offrire un menù fisso valido per tutti; in questi casi, non è possibile scegliere uno dei menù degustazione né ordinare alla carta.
No, le persone sedute allo stesso tavolo non possono scegliere menù diversi. Essendo tutte le pietanze servite in condivisione, a priori del numero degli ospiti seduti al tavolo, il menù scelto dev’essere uno e valido quindi per tutti.
I menù degustazione del nostro ristorante in Franciacorta sono pensati come veri e propri percorsi per farti scoprire e assaporare il meglio che la nostra terra e il territorio ha da offrire. Ogni portata è ideata e inserita in modo ponderato e con una certa logica. Per tale motivo non è possibile sostituire una o più portate dei menù degustazione con un piatto proposto alla carta. In caso di specifiche necessità, allergie, intolleranze o preferenze alimentari, siamo disponibili ad adattare i menù degustazione – previa richiesta in fase di prenotazione.
No, per tavoli da 5 persone in su chiediamo di scegliere uno dei nostri menù degustazione da considerarsi valido per l’intero tavolo. Aggiorniamo le pietanze ogni settimana: quanto è disponibile ora potrebbe non esserlo al momento della vostra visita. Per concordare le portate, vi invitiamo a contattarci via mail.
La proposta del nostro ristorante in Franciacorta comprende un menù degustazione interamente vegetariano (Anche Verde). Dall’antipasto al dolce, tutto è preparato con vegetali di stagione e servito in condivisione a centro tavola per essere gustato insieme. Su richiesta, il menù degustazione può essere declinato anche in versione vegana (segnala le tue necessità e richieste in fase di prenotazione nel campo “note”).
Non abbiamo un menù dedicato senza glutine; tuttavia, segnalando le specifiche necessità in fase di prenotazione, provvederemo a modificare appositamente i piatti desiderati o il menù degustazione scelto. In ogni caso, ci teniamo a specificare che la nostra cucina è promiscua e non siamo in grado di garantire assenza di episodi di contaminazione crociata.
Dal mercoledì al venerdì, a pranzo, il nostro ristorante in Franciacorta offre una proposta Business Lunch in condivisione. Si tratta di un menù fisso, sempre nuovo ogni giorno e composto dal benvenuto della nostra cucina, seguito da antipasti preparati con i vegetali del nostro orto e un primo piatto di stagione. Il costo è di 25 euro a persona e include acqua e coperto (vini esclusi).
Il menù Business Lunch offerto dal nostro ristorante in Franciacorta è disponibile esclusivamente nei giorni infrasettimanali, dal mercoledì al venerdì a pranzo. Nei giorni infrasettimanali festivi la proposta pranzo non è disponibile. In ogni caso, viene tutto comunicato sul nostro sistema di prenotazione e sul profilo Instagram del Colmetto.
Per prenotare un pranzo o una cena nel nostro ristorante in Franciacorta, è possibile utilizzare il nostro sistema online. Questa modalità permette di riservare un tavolo in qualunque momento e da qualsiasi dispositivi, senza attesa e in pochi clic. È necessario, quindi, accedere al sistema di prenotazione online, indicare le persone (adulti) presenti, scegliere la data e l’orario desiderati, inserire i dati richiesti e completare la procedura. Il nostro staff prenderà in carico la tua richiesta di prenotazione e ti darà riscontro (ti arriverà una notifica via Whatsapp e mail per aggiornarti in caso di conferma o meno della stessa). Per confermare e poter inviare la richiesta di prenotazione ti verrà richiesto di inserire una carta a garanzia; ci teniamo a precisare che non addebitiamo alcun importo, se non in caso di no show. Per maggiori dettagli, visita la pagina delle FAQ su come prenotare un pranzo o una cena nel nostro ristorante in Franciacorta.
Attualmente sul sistema di prenotazione del nostro ristorante in Franciacorta è possibile prenotare fino a 40 giorni prima. Le date “prenotabili” si aggiornano automaticamente di giorno in giorno. Vi invitiamo quindi a consultare il nostro sistema di prenotazione online per essere sempre aggiornati su giorni di apertura e chiusura, servizi prenotabili ed eventi speciali.
Nel nostro ristorante in Franciacorta accettiamo tranquillamente cani, purché tenuti al guinzaglio. Ti chiediamo però di segnalare la presenza del tuo amico a quattro zampe in fase di prenotazione (sul nostro sistema c’è un apposito campo “note”).
Per policy aziendale, non condividiamo né inviamo tramite mail la nostra carta vini. Non perché sia “segreta”, semplicemente perché – come il nostro menù – la proposta di bottiglie cambia e si aggiorna di settimana in settimana. Proprio per il costante aggiornamento, le referenze oggi disponibili nella carta vini potrebbero non esserlo al momento del tuo pranzo o della tua cena.
Offriamo la possibilità di richiedere un buono regalo per un pranzo o una cena nel nostro ristorante in Franciacorta. Il buono può includere un menù degustazione a scelta ed eventualmente una degustazione vini in abbinamento. Nel costo del buono sono inclusi anche il costo del coperto e del caffè. Non è possibile richiedere un buono aperto e non è possibile includere nel buono due o più menù differenti (il menù scelto è valido per tutti i destinatari del buono). Per maggiori informazioni, visita la nostra pagina dedicata ai buoni regalo.
Sì, nel nostro ristorante in Franciacorta offriamo la possibilità di organizzare banchetti per battesimi, comunioni o cresime, matrimoni o altre occasioni importanti. Abbiamo un’offerta dedicata che possiamo inviarti: richiedicela via mail.
No, non è presente una sala privata/separata all’interno del nostro ristorante in Franciacorta. Se stai pensando di organizzare un banchetto o un evento speciale al Colmetto, contattaci per tutti i dettagli e per valutare insieme lo spazio necessario alle tue esigenze.
Il nostro ristorante in Franciacorta dispone di una terrazza esterna, aperta durante la bella stagione. In base al numero di persone presenti, alle esigenze logistiche e ad altri fattori organizzativi, l’utilizzo della terrazza potrebbe essere limitato. In ogni caso, non è previsto il doppio servizio contemporaneamente all’interno e all’esterno del ristorante, e non è quindi possibile scegliere dove pranzare/cenare (per maggiori dettagli contattaci prima del tuo pranzo o della tua cena).
In base alle esigenze e alle preferenze dei bambini, ci sono alcune portate nel nostro menù che possono essere tranquillamente ordinate anche per i piccoli ospiti. In alternativa, su richiesta, possiamo preparare dei piatti ad hoc (contattaci per maggiori dettagli).
Non abbiamo disponibilità di camere da letto nella nostra struttura; offriamo esclusivamente il servizio di ristorazione e non di pernottamento. In caso di necessità, possiamo consigliarti alcune strutture in zona. Ti invitiamo a scriverci per maggiori informazioni.
Dopo il vostro pranzo o la vostra cena nel nostro ristorante in Franciacorta, potete passeggiare liberamente negli spazi aperti dell’azienda agricola e salutare i nostri animali nei paddock e al pascolo. È vietato l’accesso alla stalla delle capre senza la presenza di un nostro operatore (disponibilità da verificare in loco).
Hai ancora dubbi o altre domande sul nostro ristorante in Franciacorta? Scrivici!