
Stalla e caseificio a Brescia.
Dal buon latte delle nostre capre, formaggi freschi e stagionati di qualità.
Il Colmetto gestisce un allevamento di capre con caseificio a Brescia. La stalla, con annessa sala di mungitura e piccolo stabilimento caseario, è il cuore dell’attività produttiva della nostra azienda agricola. Un cuore pulsante, che ci tiene in costante attività e al quale dedichiamo cura, attenzione e innovazione per ottenere i migliori risultati e offrire la massima qualità, sempre nel rispetto del benessere animale.
Il nostro allevamento di capre a Brescia è organizzato in modo efficiente e progettato per offrire le migliori condizioni di vita al gregge: su una superficie di circa mille metri quadrati alleviamo 150 capre di razza Saanen per la produzione di latte; i nostri animali vivono in spazi sovradimensionati, hanno a disposizione acqua a temperatura controllata di circa 18°C, giochi e fitball, musica in filodiffusione per il relax quotidiano.
Gestiamo il nostro allevamento di capre a Brescia a ciclo chiuso per garantire la completa protezione dalle malattie tipiche della specie; inoltre, lo monitoriamo costantemente grazie anche alla collaborazione con importanti progetti di ricerca, tra cui Vocapra dell’Università di Milano, con l’obiettivo di migliorare costantemente la qualità di vita degli animali, e al contempo aumentare la produttività.

Dalla stalla al caseificio: la (breve) via del latte.
Mungiamo le nostre capre e lavoriamo il loro latte in giornata, garantendo una filiera cortissima.
Oltre all’allevamento, gestiamo un caseificio a Brescia per la produzione di formaggi di capra. La struttura produttiva è interna alla nostra azienda agricola (si trova a fianco della stalla stessa). Qui, il latte di qualità garantita da un’alimentazione bilanciata e da uno stile di vita salutare viene lavorato dalle casare e trasformato in formaggi e dessert. Gestiamo internamente tutte le fasi della caseificazione: dalla messa in forma alla salagione, fino alla maturazione e all’affinamento.
Caseificio con riconoscimento n. IT X315H CE
Freschi, freschissimi e stagionati: la nostra gamma di formaggi di capra.
Scopri i prodotti del nostro caseificio a Brescia.
L’offerta di formaggi di capra del nostro caseificio a Brescia è variegata e si articola fra prodotti freschi e freschissimi, e altri di diverse stagionature. Tra i nostri freschi di capra ci sono, oltre alle tradizionali caciotte e formaggelle, ci sono anche formaggi a crosta fiorita, ottenuti con lavorazione lattica e caratterizzati da una buccia rugosa e da un gusto leggermente acidulo e saporito: il Colmetto è la versione classica, disponibile anche nella versione affinata in crosta al carbone vegetale; c’è poi Cuordi, arricchito da un ripieno di crema di castagne.
Completano la gamma dei nostri formaggi freschi, gli stracchini (nella versione classica, affinata allo zafferano in pasta (Gelosia) o al caffè in crosta (Euforia), il primo sale e la crescenza di capra, il Caprello (formaggio con crosta lavata, pasta molle, bianca e con possibile occhiatura, sapore lievemente acidulo) e infine la ricotta di siero, che otteniamo per affioramento, senza l’aggiunta di altri ingredienti.
Nel nostro caseificio a Brescia produciamo anche stagionati di capra con vari livelli di maturazione: La Giuditta è un formaggio pressato crudo con una stagionatura minima di 9 mesi, e una pasta bianca e compatta che scaglia; c’è poi El Faustì, dalla pasta compatta e saporita, con un sapore delicato ma definito, e una stagionatura di almeno un mese e mezzo; El Bruno è il più stagionato dei tre e si caratterizza per l’acidità iniziale con presenza di nocciole tostate, che lascia spazio, con la sua solubilità, a note aromatiche.
Il più stagionato dei nostri formaggi di capra è pero Cellarius, che produciamo in quantità limitatissima (un paio di forme all’anno) e lasciamo maturare per almeno 24 mesi.
Infine, produciamo anche blu di capra, un formaggio erborinato a pasta molle che si caratterizza per le tipiche venature blu-verdastre e il suo sapore intenso.
La produzione del nostro caseificio a Brescia si completa con un’offerta di yogurt e budini a base di latte di capra e disponibili in vari gusti.
Stalla e caseificio a Brescia.
Dal buon latte delle nostre capre, formaggi freschi e stagionati di qualità.
Il Colmetto gestisce un allevamento di capre con caseificio a Brescia. La stalla, con annessa sala di mungitura e piccolo stabilimento caseario, è il cuore dell’attività produttiva della nostra azienda agricola. Un cuore pulsante, che ci tiene in costante attività e al quale dedichiamo cura, attenzione e innovazione per ottenere i migliori risultati e offrire la massima qualità, sempre nel rispetto del benessere animale.

Il nostro allevamento di capre a Brescia è organizzato in modo efficiente e progettato per offrire le migliori condizioni di vita al gregge: su una superficie di circa mille metri quadrati alleviamo 150 capre di razza Saanen per la produzione di latte; i nostri animali vivono in spazi sovradimensionati, hanno a disposizione acqua a temperatura controllata di circa 18°C, giochi e fitball, musica in filodiffusione per il relax quotidiano.

Gestiamo il nostro allevamento di capre a Brescia a ciclo chiuso per garantire la completa protezione dalle malattie tipiche della specie; inoltre, lo monitoriamo costantemente grazie anche alla collaborazione con importanti progetti di ricerca, tra cui Vocapra dell’Università di Milano, con l’obiettivo di migliorare costantemente la qualità di vita degli animali, e al contempo aumentare la produttività.

Dalla stalla al caseificio: la (breve) via del latte.
Mungiamo le nostre capre e lavoriamo il loro latte in giornata, garantendo una filiera cortissima.
Oltre all’allevamento, gestiamo un caseificio a Brescia per la produzione di formaggi di capra. La struttura produttiva è interna alla nostra azienda agricola (si trova a fianco della stalla stessa). Qui, il latte di qualità garantita da un’alimentazione bilanciata e da uno stile di vita salutare viene lavorato dalle casare e trasformato in formaggi e dessert. Gestiamo internamente tutte le fasi della caseificazione: dalla messa in forma alla salagione, fino alla maturazione e all’affinamento.
Caseificio con riconoscimento n. IT X315H CE

Freschi, freschissimi e stagionati: la nostra gamma di formaggi di capra.
Scopri i prodotti del nostro caseificio a Brescia.
L’offerta di formaggi di capra del nostro caseificio a Brescia è variegata e si articola fra prodotti freschi e freschissimi, e altri di diverse stagionature. Tra i nostri freschi di capra ci sono, oltre alle tradizionali caciotte e formaggelle, ci sono anche formaggi a crosta fiorita, ottenuti con lavorazione lattica e caratterizzati da una buccia rugosa e da un gusto leggermente acidulo e saporito: il Colmetto è la versione classica, disponibile anche nella versione affinata in crosta al carbone vegetale; c’è poi Cuordi, arricchito da un ripieno di crema di castagne.
Completano la gamma dei nostri formaggi freschi, gli stracchini (nella versione classica, affinata allo zafferano in pasta (Gelosia) o al caffè in crosta (Euforia), il primo sale e la crescenza di capra, il Caprello (formaggio con crosta lavata, pasta molle, bianca e con possibile occhiatura, sapore lievemente acidulo) e infine la ricotta di siero, che otteniamo per affioramento, senza l’aggiunta di altri ingredienti.
Nel nostro caseificio a Brescia produciamo anche stagionati di capra con vari livelli di maturazione: La Giuditta è un formaggio pressato crudo con una stagionatura minima di 9 mesi, e una pasta bianca e compatta che scaglia; c’è poi El Faustì, dalla pasta compatta e saporita, con un sapore delicato ma definito, e una stagionatura di almeno un mese e mezzo; El Bruno è il più stagionato dei tre e si caratterizza per l’acidità iniziale con presenza di nocciole tostate, che lascia spazio, con la sua solubilità, a note aromatiche.
Il più stagionato dei nostri formaggi di capra è pero Cellarius, che produciamo in quantità limitatissima (un paio di forme all’anno) e lasciamo maturare per almeno 24 mesi.
Infine, produciamo anche blu di capra, un formaggio erborinato a pasta molle che si caratterizza per le tipiche venature blu-verdastre e il suo sapore intenso.

La produzione del nostro caseificio a Brescia si completa con un’offerta di yogurt e budini a base di latte di capra e disponibili in vari gusti.
Assaggia i prodotti del nostro caseificio a Brescia.
Dove trovare formaggi, yogurt e budini del Colmetto.
Se cerchi prodotti di capra o ti piacerebbe assaggiare i formaggi e i dessert preparati dal nostro caseificio a Brescia, li trovi nella nostra Bottega. Si tratta di un piccolo spaccio di vendita diretta dove offriamo tutta la nostra gamma di prodotti e organizziamo anche eventi di degustazione e occasioni per passare del tempo all’aperto, gustando i nostri formaggi oltre ad altre preparazioni dal sapore agricolo.


Premi e riconoscimenti.
Il nostro caseificio a Brescia ha ottenuto importanti riconoscimenti di settore, a conferma dell’alto livello del prodotto finito, ma anche della materia prima che lavoriamo (il latte delle nostre capre).
Nel 2022 abbiamo il nostro formaggio fresco a crosta fiorita Cuordi è stato eletto “Miglior formaggio aromatizzato d’Italia” agli Italian Cheese Awards.
Sempre nel 2022, tre dei nostri prodotti sono stati premiati da ONAF al concorso “All’ombra della Madonnina”: il Colmetto e lo yogurt di capra al naturale sono stati inseriti tra le “Eccellenze 2022”; al Caprello, invece, è stato attribuito il riconoscimento “Qualità”.
Tra i riconoscimenti più importanti ottenuti a livello internazionale dai nostri formaggi, spicca il terzo posto del nostro Cellarius ai World Cheese Awards del 2019.
Assaggia i prodotti del nostro caseificio a Brescia.
Dove trovare formaggi, yogurt e budini del Colmetto.

Se cerchi prodotti di capra o ti piacerebbe assaggiare i formaggi e i dessert preparati dal nostro caseificio a Brescia, li trovi nella nostra Bottega. Si tratta di un piccolo spaccio di vendita diretta dove offriamo tutta la nostra gamma di prodotti e organizziamo anche eventi di degustazione e occasioni per passare del tempo all’aperto, gustando i nostri formaggi oltre ad altre preparazioni dal sapore agricolo.
Premi e riconoscimenti.
Il nostro caseificio a Brescia ha ottenuto importanti riconoscimenti di settore, a conferma dell’alto livello del prodotto finito, ma anche della materia prima che lavoriamo (il latte delle nostre capre).
Nel 2022 abbiamo il nostro formaggio fresco a crosta fiorita Cuordi è stato eletto “Miglior formaggio aromatizzato d’Italia” agli Italian Cheese Awards.

Sempre nel 2022, tre dei nostri prodotti sono stati premiati da ONAF al concorso “All’ombra della Madonnina”: il Colmetto e lo yogurt di capra al naturale sono stati inseriti tra le “Eccellenze 2022”; al Caprello, invece, è stato attribuito il riconoscimento “Qualità”.
Tra i riconoscimenti più importanti ottenuti a livello internazionale dai nostri formaggi, spicca il terzo posto del nostro Cellarius ai World Cheese Awards del 2019.