

Scopri la nostra
cucina agricola.
Proponiamo un menù stagionale, dove gli ingredienti principali sono autoproduzione, sostenibilità e qualità. Ogni settimana serviamo il meglio che la nostra terra ha da offrire.
Prenota il tuo tavolo.
Ti piacerebbe degustare le proposte del nostro ristorante agriturismo in Franciacorta? Riserva il tuo tavolo direttamente online. Saremo felici di accoglierti e farti scoprire la nostra idea di cucina agricola.
Scopri la nostra cucina agricola.
Autoproduzione, sostenibilità e qualità sono gli ingredienti del nostro menù stagionale.
Riserva il tuo tavolo.
Prenota la tua esperienza di degustazione nel nostro ristorante agriturismo in Franciacorta.

Il Colmetto: ristorante agriturismo in Franciacorta.
Dalla terra al piatto, la nostra è una cucina agricola, sostenibile, senza sprechi.
Il Colmetto è un ristorante agriturismo in Franciacorta, inserito nel contesto dell’azienda agricola e interconnesso con essa. Negli orti e in stalla produciamo gran parte delle materie prime che vengono poi utilizzate in cucina; ci affidiamo poi a realtà locali per recuperare ingredienti di stagione e del territorio, così da completare la nostra proposta.
In una sala accogliente e curata nei dettagli, progettata per esaltare l’ambiente circostante e dare libero spazio alla degustazione, serviamo la nostra proposta di cucina agricola. I nostri principi sono la sostenibilità e la stagionalità; poniamo particolare attenzione all’uso integrale di ogni elemento, riducendo gli scarti il più possibile con l’idea di dare totale dignità ad ogni singola materia prima, ricavando sapori interessanti anche là dove sembra impensabile.

La brigata del Colmetto è guidata da Riccardo Scalvinoni, chef quarantenne di radici bresciane, i cui cardini principali sono la ricerca nel piatto di golosità, facilità di comprensione e godimento da parte degli ospiti, senza rinunciare alla raffinatezza della costruzione degli elementi che compongono ogni singola portata. L’esperienza formativa dello chef, che proviene da una famiglia di fornai, ha avuto uno snodo fondamentale nell’incontro con Pier Giorgio Parini presso la cucina dell’Osteria del Povero Diavolo a Torriana, sviluppando un gusto contemporaneo che può ricordare certa corrente gastronomica nordica, sia nel trattamento della materia prima, nella preparazione delle salse, che nella costruzione dei sapori che compongono i piatti.
Il Colmetto: ristorante agriturismo in Franciacorta.
Dalla terra al piatto, la nostra è una cucina agricola, sostenibile, senza sprechi.
Il Colmetto è un ristorante agriturismo in Franciacorta, inserito nel contesto dell’azienda agricola e interconnesso con essa. Negli orti e in stalla produciamo gran parte delle materie prime che vengono poi utilizzate in cucina; ci affidiamo poi a realtà locali per recuperare ingredienti di stagione e del territorio, così da completare la nostra proposta.
In una sala accogliente e curata nei dettagli, progettata per esaltare l’ambiente circostante e dare libero spazio alla degustazione, serviamo la nostra proposta di cucina agricola. I nostri principi sono la sostenibilità e la stagionalità; poniamo particolare attenzione all’uso integrale di ogni elemento, riducendo gli scarti il più possibile con l’idea di dare totale dignità ad ogni singola materia prima, ricavando sapori interessanti anche là dove sembra impensabile.

La brigata del Colmetto è guidata da Riccardo Scalvinoni, chef quarantenne di radici bresciane, i cui cardini principali sono la ricerca nel piatto di golosità, facilità di comprensione e godimento da parte degli ospiti, senza rinunciare alla raffinatezza della costruzione degli elementi che compongono ogni singola portata. L’esperienza formativa dello chef, che proviene da una famiglia di fornai, ha avuto uno snodo fondamentale nell’incontro con Pier Giorgio Parini presso la cucina dell’Osteria del Povero Diavolo a Torriana, sviluppando un gusto contemporaneo che può ricordare certa corrente gastronomica nordica, sia nel trattamento della materia prima, nella preparazione delle salse, che nella costruzione dei sapori che compongono i piatti.
Vuoi regalare o regalarti
un'esperienza al
Colmetto?
Riserva subito il tuo tavolo online.
Vuoi regalare o regalarti
un'esperienza al
Colmetto?
Riserva subito il tuo tavolo online.
Un menù di stagione, sempre nuovo ogni settimana.
La nostra filosofia su carta, e in tavola.
Vogliamo che la cucina del nostro ristorante agriturismo in Franciacorta sia prima di tutto confortevole, ancorata alla vocazione di ospitalità della nostra realtà. Abbiamo studiato il menù per farti assaporare tutto ciò che di buono la nostra terra ha da offrire; per questo, proponiamo due differenti possibilità di degustazione, di cui una a base vegetale, composte da una serie di portate che variano costantemente in base alla disponibilità delle materie prime. Si tratta di veri e propri “percorsi” in cui puoi ritrovare la nostra etica, la creatività della nostra cucina, la passione per il nostro lavoro e il nostro territorio. In aggiunta ai menù degustazione, offriamo anche la possibilità di scegliere tra le nostre proposte alla carta, sempre nuove ogni settimana.
Un menù di stagione, sempre nuovo ogni settimana.
La nostra filosofia su carta, e in tavola.
Vogliamo che la cucina del nostro ristorante agriturismo in Franciacorta sia prima di tutto confortevole, ancorata alla vocazione di ospitalità della nostra realtà. Abbiamo studiato il menù per farti assaporare tutto ciò che di buono la nostra terra ha da offrire; per questo, proponiamo due differenti possibilità di degustazione, di cui una a base vegetale, composte da una serie di portate che variano costantemente in base alla disponibilità delle materie prime. Si tratta di veri e propri “percorsi” in cui puoi ritrovare la nostra etica, la creatività della nostra cucina, la passione per il nostro lavoro e il nostro territorio. In aggiunta ai menù degustazione, offriamo anche la possibilità di scegliere tra le nostre proposte alla carta, sempre nuove ogni settimana.
In aggiunta ai menù degustazione, offriamo anche la possibilità di scegliere tra le nostre proposte alla carta, sempre nuove ogni settimana.
Premi e riconoscimenti.
Il nostro ristorante agriturismo in Franciacorta è stato valorizzato nel tempo da importanti premi a livello nazionale, confermati di anno in anno:
A novembre 2022 abbiamo ricevuto la Stella Verde, importante riconoscimento alla sostenibilità, e siamo stati inseriti nella Guida MICHELIN Italia 2023.
Gambero Rosso ha confermato le Due Forchette – premio conferitoci la prima volta nel 2020 e confermato di anno in anno. Anche quest’anno ci ha segnalati nella sua guida “Ristoranti d’Italia 2023”.
Nel 2021 Gambero Rosso, in partnership con Barone Pizzini, ci ha assegnato il “Premio terra e ambiente” per la “valorizzazione del territorio e dei suoi prodotti attraverso una cucina nel pieno rispetto della terra, dell’ambente e dell’uomo”.
L’Espresso ci ha selezionati per la sua Guida “Ristoranti e Vini d’Italia” conferendoci, inoltre, un Cappello.


Premi e riconoscimenti.
Il nostro ristorante agriturismo in Franciacorta è stato valorizzato nel tempo da importanti premi a livello nazionale, confermati di anno in anno:
A novembre 2022 abbiamo ricevuto la Stella Verde, importante riconoscimento alla sostenibilità, e siamo stati inseriti nella Guida MICHELIN Italia 2023.
Gambero Rosso ha confermato le Due Forchette – premio conferitoci la prima volta nel 2020 e confermato di anno in anno. Anche quest’anno ci ha segnalati nella sua guida “Ristoranti d’Italia 2023”.
Nel 2021 Gambero Rosso, in partnership con Barone Pizzini, ci ha assegnato il “Premio terra e ambiente” per la “valorizzazione del territorio e dei suoi prodotti attraverso una cucina nel pieno rispetto della terra, dell’ambente e dell’uomo”.
L’Espresso ci ha selezionati per la sua Guida “Ristoranti e Vini d’Italia” conferendoci, inoltre, un Cappello.