Il Colmetto oasi agricola Franciacorta

l’azienda agricola

Azienda agricola in Franciacorta

Il Colmetto: azienda
agricola in Franciacorta.

Dall’idea al progetto: una realtà agricola sostenibile, autosufficiente, completa.

Il Colmetto è un’azienda agricola in Franciacorta, nata nel 2016 e gestita dalle sorelle Roberta e Romina Agosti.

La nostra storia inizia però nel 2013, non a Rodengo Saiano ma a Brione, in Val Trompia, tra le alture che sovrastano la Franciacorta. Parte tutto da un’idea sopraggiunta in una delle tante giornate trascorse nella tenuta di famiglia: perché non creiamo un progetto inedito nella terra “di casa”? Dev’essere un’attività completa, autosufficiente e sostenibile, che valorizzi tradizioni e consuetudini agricole locali e allo stesso tempo le innovi. Proprio da qui e così è nato Il Colmetto. Ci sono voluti poi tre anni di studio, progettazione ma anche “costruzione” per dare vita all’azienda agricola vera e propria, con un allevamento di capre e di asini romagnoli in Franciacorta, un caseificio interno e una bottega per la vendita diretta dei nostri prodotti. A completare il progetto si è aggiunto poi il ristorante che, negli anni, è diventato un luogo premiato e riconosciuto, staccandosi dalla definizione canonica di agriturismo e diventando un luogo non convenzionale, con un concetto di cucina agricola tutto nostro, fatto di stagionalità, sostenibilità, riduzione degli sprechi e ricerca del gusto.

Il Colmetto: azienda
agricola in Franciacorta.

Dall’idea al progetto: una realtà agricola sostenibile, autosufficiente, completa.

Il Colmetto è un’azienda agricola in Franciacorta, nata nel 2016 e gestita dalle sorelle Roberta e Romina Agosti.

La nostra storia inizia però nel 2013, non a Rodengo Saiano ma a Brione, in Val Trompia, tra le alture che sovrastano la Franciacorta. Parte tutto da un’idea sopraggiunta in una delle tante giornate trascorse nella tenuta di famiglia: perché non creiamo un progetto inedito nella terra “di casa”? Dev’essere un’attività completa, autosufficiente e sostenibile, che valorizzi tradizioni e consuetudini agricole locali e allo stesso tempo le innovi. Proprio da qui e così è nato Il Colmetto. Ci sono voluti poi tre anni di studio, progettazione ma anche “costruzione” per dare vita all’azienda agricola vera e propria, con un allevamento di capre e di asini romagnoli in Franciacorta, un caseificio interno e una bottega per la vendita diretta dei nostri prodotti. A completare il progetto si è aggiunto poi il ristorante che, negli anni, è diventato un luogo premiato e riconosciuto, staccandosi dalla definizione canonica di agriturismo e diventando un luogo non convenzionale, con un concetto di cucina agricola tutto nostro, fatto di stagionalità, sostenibilità, riduzione degli sprechi e ricerca del gusto.

Azienda agricola in Franciacorta

Nel 2016, quindi, è nata a Rodengo Saiano l’azienda agricola Il Colmetto con un allevamento di capre e asini romagnoli, un piccolo caseificio e una bottega interna. A completare il progetto e l’idea iniziale si è aggiunto poi il ristorante che, nel tempo, è diventato un luogo non convenzionale, staccandosi dalla definizione più classica e sviluppando sempre di più il suo concetto di cucina agricola, a metà strada fra tradizione e continua sperimentazione. Ogni giorno e in tutte le attività l’azienda applica ed esprime quello che è il suo principio fondante, ma anche un vero e proprio motto: “Tradizioni Agricole Evolute”.

azienda agricola in franciacorta

Tradizioni Agricole Evolute.

Dall’amore per la terra, un’azienda agricola in costante evoluzione.

Oggi, su una superficie di trenta ettari, la nostra azienda agricola in Franciacorta ospita; un allevamento di capre Saanen e uno – allo stato semibrado – di asini romagnoli; un piccolo caseificio per la produzione di formaggi di capra con rivendita interna (la nostra bottega); serre, campi e orti per l’autoproduzione di ortaggi e frutta; in ultimo, non per importanza, un ristorante Stella Verde MICHELIN Italia.

Ogni giorno e in tutte le attività l’azienda agricola Il Colmetto applica ed esprime quello che è il suo principio fondante, ma anche un vero e proprio motto: “Tradizioni Agricole Evolute”. Abbiamo sviluppato e affinato nel tempo il nostro modo di allevare, produrre, lavorare e fare ristorazione, nel rispetto dell’ambiente che ci circonda e dei nostri animali. La qualità di ogni prodotto finito – che sia un formaggio di capra o una portata del ristorante – è garantita da una filiera cortissima, controllata e a ciclo chiuso, ma pur sempre aperta al miglioramento.

azienda agricola in franciacorta

Tradizioni Agricole Evolute.

Dall’amore per la terra, un’azienda agricola in costante evoluzione.

Oggi, su una superficie di trenta ettari, la nostra azienda agricola in Franciacorta ospita; un allevamento di capre Saanen e uno – allo stato semibrado – di asini romagnoli; un piccolo caseificio per la produzione di formaggi di capra con rivendita interna (la nostra bottega); serre, campi e orti per l’autoproduzione di ortaggi e frutta; in ultimo, non per importanza, un ristorante Stella Verde MICHELIN Italia.

Ogni giorno e in tutte le attività l’azienda agricola Il Colmetto applica ed esprime quello che è il suo principio fondante, ma anche un vero e proprio motto: “Tradizioni Agricole Evolute”. Abbiamo sviluppato e affinato nel tempo il nostro modo di allevare, produrre, lavorare e fare ristorazione, nel rispetto dell’ambiente che ci circonda e dei nostri animali. La qualità di ogni prodotto finito – che sia un formaggio di capra o una portata del ristorante – è garantita da una filiera cortissima, controllata e a ciclo chiuso, ma pur sempre aperta al miglioramento.

azienda agricola in franciacorta

Seminiamo e raccogliamo
ciò che cuciniamo.

Coltiviamo un obiettivo: l’autoproduzione quotidiana ma per una completa autosufficienza.

Nella nostra azienda agricola in Franciacorta ci siamo strutturati per essere il più sostenibili e autosufficienti possibile, tanto nell’alimentazione dei nostri animali quanto nel reperimento delle materie prime vegetali che impieghiamo in cucina. Nelle nostre serre, nell’orto e nei campi circostanti coltiviamo frutta, ortaggi, erbe aromatiche, cereali.

Come in ogni altra attività della nostra azienda, anche e soprattutto nella coltivazione seguiamo il ritmo delle stagioni, abbiamo cura della natura e lavoriamo a ciclo chiuso, nel rispetto dell’ambiente. Insieme ai frutti della nostra terra, negli orti, nei campi e nelle serre vediamo crescere giorno dopo giorno anche il nostro entusiasmo e la voglia di fare sempre meglio, valorizzando il territorio e i suoi prodotti.

Seminiamo e raccogliamo
ciò che cuciniamo.

Coltiviamo un obiettivo: l’autoproduzione quotidiana ma per una completa autosufficienza.

Come in ogni altra attività della nostra azienda, anche e soprattutto nella coltivazione seguiamo il ritmo delle stagioni, abbiamo cura della natura e lavoriamo a ciclo chiuso, nel rispetto dell’ambiente. Insieme ai frutti della nostra terra, negli orti, nei campi e nelle serre vediamo crescere giorno dopo giorno anche il nostro entusiasmo e la voglia di fare sempre meglio, valorizzando il territorio e i suoi prodotti.

Come in ogni altra attività della nostra azienda, anche e soprattutto nella coltivazione seguiamo il ritmo delle stagioni, abbiamo cura della natura e lavoriamo a ciclo chiuso, nel rispetto dell’ambiente. Insieme ai frutti della nostra terra, negli orti, nei campi e nelle serre vediamo crescere giorno dopo giorno anche il nostro entusiasmo e la voglia di fare sempre meglio, valorizzando il territorio e i suoi prodotti.

Ci dedichiamo all’allevamento in modo non convenzionale.

Chiamiamo per nome i nostri asini, e con loro partecipiamo a un progetto di salvaguardia della specie.

Nella nostra azienda agricola in Franciacorta ci dedichiamo anche all’allevamento, perseguendo i nostri obiettivi di sostenibilità, innovazione, cura e rispetto.

Siamo saldamente legati al territorio che, ancora oggi, ha una forte predilezione per le attività agricole, allevamento compreso. Allo stesso tempo, siamo orientati all’evoluzione, tendiamo verso un miglioramento continuo, ed è per questo che, anno dopo anno, nella nostra azienda agricola in Franciacorta, abbiamo sviluppato un nostro modo di allevare. In stalla ospitiamo oltre 150 capre di razza Saanen per la produzione di latte, che alleviamo con la massima attenzione al loro benessere e garantendo loro spazi sovradimensionati, un’alimentazione controllati, giochi e cure appropriate. Nei terreni circostanti, poi, vive allo stato semibrado un gruppo di asini romagnoli. Anni fa questi animali hanno rischiato l’estinzione; Il Colmetto, essendo anche stazione di monta naturale, partecipa a un progetto di mantenimento e salvaguardia della loro specie.

azienda agricola in franciacorta

Ci dedichiamo all’allevamento in modo non convenzionale.

Chiamiamo per nome i nostri asini, e con loro partecipiamo a un progetto di salvaguardia della specie.

Nella nostra azienda agricola in Franciacorta ci dedichiamo anche all’allevamento, perseguendo i nostri obiettivi di sostenibilità, innovazione, cura e rispetto.

Siamo saldamente legati al territorio che, ancora oggi, ha una forte predilezione per le attività agricole, allevamento compreso. Allo stesso tempo, siamo orientati all’evoluzione, tendiamo verso un miglioramento continuo, ed è per questo che, anno dopo anno, nella nostra azienda agricola in Franciacorta, abbiamo sviluppato un nostro modo di allevare.

azienda agricola in franciacorta

In stalla ospitiamo oltre 150 capre di razza Saanen per la produzione di latte, che alleviamo con la massima attenzione al loro benessere e garantendo loro spazi sovradimensionati, un’alimentazione controllati, giochi e cure appropriate. Nei terreni circostanti, poi, vive allo stato semibrado un gruppo di asini romagnoli. Anni fa questi animali hanno rischiato l’estinzione; Il Colmetto, essendo anche stazione di monta naturale, partecipa a un progetto di mantenimento e salvaguardia della loro specie.

azienda agricola in franciacorta

Immergiti nel verde della nostra azienda agricola.

Vieni a trovarci in Franciacorta, scopri cosa puoi fare.

Siamo un’azienda agricola in Franciacorta, un’attività produttiva con ritmi serrati, spesso frenetici. Cerchiamo comunque di essere aperti al pubblico, di coinvolgere le persone e accompagnarle alla scoperta di ciò che facciamo. Puoi venire a trovarci, gustare un pranzo o una cena nel nostro ristorante, assaggiare e acquistare i nostri prodotti a base di latte di capra, e poi passeggiare negli spazi aperti della nostra azienda agricola, godere dei ritmi lenti della campagna, conoscere i nostri asini e le due cavalle che gli fanno compagnia. In particolare, durante la bella stagione apriamo le porte del Colmetto e organizziamo aperitivi all’aperto ed eventi per famiglie che vi permetteranno di vivere a pieno un’esperienza dal carattere agricolo.

Scopri i prossimi appuntamenti all'aperto

FAQ - Domande e risposte sulla nostra azienda agricola in Franciacorta.

Sì, ma non sempre. La nostra azienda agricola è prima di tutto un’attività produttiva. Ci sono ritmi, scadenze, impegni da rispettare in tutti gli ambiti aziendali, dalla stalla al ristorante, dagli orti al caseificio. L’abbiamo pensata, però, anche come un luogo aperto in cui i nostri clienti possono passeggiare, rilassarsi, conoscere gli animali. In linea di massima, l’azienda agricola è accessibile nei giorni e negli orari di apertura del ristorante e/o della bottega, ma anche durante i nostri eventi all’aperto. Non è possibile accedere alla stalla caprina (è obbligatoria la presenza di un nostro operatore, previa verifica dell’effettiva disponibilità). Il caseificio non è visitabile. Ti chiediamo di rispettare i nostri spazi, gli animali che li abitano, i ritmi della natura e della nostra azienda agricola in Franciacorta. Dopodiché, sei il/la benvenuto/a.

L’azienda agricola è sempre aperta, ma per il pubblico abbiamo orari ben definiti, che teniamo sempre aggiornati nella pagina “orari e contatti” del nostro sito e sul profilo Google. In linea di massima, l’azienda agricola è aperta e accessibile nei giorni e negli orari di apertura e/o della bottega, ma anche durante i nostri eventi all’aperto. Se vorresti visitare la nostra azienda agricola in Franciacorta e sei in dubbio sui giorni e sugli orari d’apertura, prima facci un colpo di telefono 😉

No, la nostra azienda agricola in Franciacorta non è una fattoria didattica e non offre alcuna attività specifica ed “accompagnata” per bambini, ci dispiace. I nostri clienti possono passeggiare tranquillamente negli spazi aperti della nostra azienda agricola e salutare i nostri asini e le cavalle (per questioni di sicurezza e benessere dei nostri animali, non si può entrare autonomamente nella stalla caprina). Anche l’utilizzo del piccolo parco giochi interno è destinato ai clienti del ristorante e/o della bottega e a chi partecipa ai nostri aperitivi ed eventi all’aperto.

Nella nostra azienda agricola in Franciacorta non organizziamo attività didattiche e specifiche per bambini, né visite guidate, ci dispiace. Tuttavia, nei fine settimana estivi, ospitiamo eventi pensati per i nostri piccoli ospiti: magici e divertenti spettacoli all’aperto, con cena nella nostra oasi verde (previa prenotazione). Non organizziamo attività ed eventi per bambini al coperto né durante la stagione invernale. Per scoprire tutti gli appuntamenti, consulta il calendario degli eventi all’aperto.

La nostra azienda agricola in Franciacorta non dispone di camere da letto; non offriamo il servizio di pernottamento ma solo quello di ristorazione.

La nostra azienda agricola in Franciacorta non produce vino e non ha una cantina da poter visitare. Siamo allevatori di capre e, con il loro latte, produciamo formaggi, yogurt e budini che rivendiamo nella nostra bottega interna.

Non sono previste visite guidate nella nostra azienda agricola in Franciacorta. Non abbiamo un servizio dedicato ma, su richiesta e previa verifica della disponibilità, nei giorni di apertura, siamo felici di accompagnarti alla scoperta della nostra realtà e del lavoro che facciamo. In ogni caso, puoi sempre passeggiare liberamente negli spazi aperti della nostra azienda, salutare i nostri animali, rilassarti all’ombra degli alberi, godere dei ritmi lenti della campagna. Non è possibile entrare autonomamente all’interno della stalla caprina; in questo caso è sempre necessaria la presenza di un nostro operatore (disponibilità e fattibilità da verificare in loco in base agli impegni e ai lavori in programma nella stalla).

Hai ancora dubbi o altre domande sulla nostra azienda agricola in Franciacorta? Scrivici!

    Come ti chiami?

    Cosa vuoi chiederci?

    Dove possiamo risponderti?

    Immergiti nel verde della nostra azienda agricola.

    Vieni a trovarci in Franciacorta, scopri cosa puoi fare.

    azienda agricola in franciacorta

    Siamo un’azienda agricola in Franciacorta, un’attività produttiva con ritmi serrati, spesso frenetici. Cerchiamo comunque di essere aperti al pubblico, di coinvolgere le persone e accompagnarle alla scoperta di ciò che facciamo. Puoi venire a trovarci, gustare un pranzo o una cena nel nostro ristorante, assaggiare e acquistare i nostri prodotti a base di latte di capra, e poi passeggiare negli spazi aperti della nostra azienda agricola, godere dei ritmi lenti della campagna, conoscere i nostri asini e le due cavalle che gli fanno compagnia. In particolare, durante la bella stagione apriamo le porte del Colmetto e organizziamo aperitivi all’aperto ed eventi per famiglie che vi permetteranno di vivere a pieno un’esperienza dal carattere agricolo.

    Scopri i prossimi appuntamenti all'aperto
    FAQ - Domande e risposte sulla nostra azienda agricola in Franciacorta.

    Sì, ma non sempre. La nostra azienda agricola è prima di tutto un’attività produttiva. Ci sono ritmi, scadenze, impegni da rispettare in tutti gli ambiti aziendali, dalla stalla al ristorante, dagli orti al caseificio. L’abbiamo pensata, però, anche come un luogo aperto in cui i nostri clienti possono passeggiare, rilassarsi, conoscere gli animali. In linea di massima, l’azienda agricola è accessibile nei giorni e negli orari di apertura del ristorante e/o della bottega, ma anche durante i nostri eventi all’aperto. Non è possibile accedere alla stalla caprina (è obbligatoria la presenza di un nostro operatore, previa verifica dell’effettiva disponibilità). Il caseificio non è visitabile. Ti chiediamo di rispettare i nostri spazi, gli animali che li abitano, i ritmi della natura e della nostra azienda agricola in Franciacorta. Dopodiché, sei il/la benvenuto/a.

    L’azienda agricola è sempre aperta, ma per il pubblico abbiamo orari ben definiti, che teniamo sempre aggiornati nella pagina “orari e contatti” del nostro sito e sul profilo Google. In linea di massima, l’azienda agricola è aperta e accessibile nei giorni e negli orari di apertura e/o della bottega, ma anche durante i nostri eventi all’aperto. Se vorresti visitare la nostra azienda agricola in Franciacorta e sei in dubbio sui giorni e sugli orari d’apertura, prima facci un colpo di telefono 😉

    No, la nostra azienda agricola in Franciacorta non è una fattoria didattica e non offre alcuna attività specifica ed “accompagnata” per bambini, ci dispiace. I nostri clienti possono passeggiare tranquillamente negli spazi aperti della nostra azienda agricola e salutare i nostri asini e le cavalle (per questioni di sicurezza e benessere dei nostri animali, non si può entrare autonomamente nella stalla caprina). Anche l’utilizzo del piccolo parco giochi interno è destinato ai clienti del ristorante e/o della bottega e a chi partecipa ai nostri aperitivi ed eventi all’aperto.

    Nella nostra azienda agricola in Franciacorta non organizziamo attività didattiche e specifiche per bambini, né visite guidate, ci dispiace. Tuttavia, nei fine settimana estivi, ospitiamo eventi pensati per i nostri piccoli ospiti: magici e divertenti spettacoli all’aperto, con cena nella nostra oasi verde (previa prenotazione). Non organizziamo attività ed eventi per bambini al coperto né durante la stagione invernale. Per scoprire tutti gli appuntamenti, consulta il calendario degli eventi all’aperto.

    La nostra azienda agricola in Franciacorta non dispone di camere da letto; non offriamo il servizio di pernottamento ma solo quello di ristorazione.

    La nostra azienda agricola in Franciacorta non produce vino e non ha una cantina da poter visitare. Siamo allevatori di capre e, con il loro latte, produciamo formaggi, yogurt e budini che rivendiamo nella nostra bottega interna.

    Non sono previste visite guidate nella nostra azienda agricola in Franciacorta. Non abbiamo un servizio dedicato ma, su richiesta e previa verifica della disponibilità, nei giorni di apertura, siamo felici di accompagnarti alla scoperta della nostra realtà e del lavoro che facciamo. In ogni caso, puoi sempre passeggiare liberamente negli spazi aperti della nostra azienda, salutare i nostri animali, rilassarti all’ombra degli alberi, godere dei ritmi lenti della campagna. Non è possibile entrare autonomamente all’interno della stalla caprina; in questo caso è sempre necessaria la presenza di un nostro operatore (disponibilità e fattibilità da verificare in loco in base agli impegni e ai lavori in programma nella stalla).

    Hai ancora dubbi o altre domande sulla nostra azienda agricola in Franciacorta? Scrivici!

      Come ti chiami?

      Cosa vuoi chiederci?

      Dove possiamo risponderti?