
Il progetto.
Dall’amore per la terra, un'azienda agricola in costante evoluzione.
Il Colmetto è un’azienda agricola in Franciacorta fondata dai Fratelli Agosti. Il progetto affonda le sue radici nelle competenze e consuetudini locali ed è orientato verso un’innovazione continua. In tal senso, in ogni attività, viene applicato ed espresso il principio, che è anche un motto, “Tradizioni Agricole Evolute”.
Ideato nel 2013, costruito nel corso dell’anno 2016 e attivo dal 2017, Il Colmetto occupa oggi una superficie di trenta ettari in Franciacorta, nel comune di Rodengo Saiano, al confine con Castegnato. Qui, alleviamo capre e asini romagnoli. Inoltre, abbiamo anche un piccolo Caseificio per la produzione di formaggi di capra con rivendita interna, e poi serre e orti per l’autoproduzione di ortaggi, frutta ed erbe aromatiche. Infine, offriamo la nostra Cucina agricola in uno spazio contemporaneo e non convenzionale.
Il progetto.
Dall’amore per la terra, un'azienda agricola in costante evoluzione.
Il Colmetto è un’azienda agricola in Franciacorta fondata dai Fratelli Agosti. Il progetto affonda le sue radici nelle competenze e consuetudini locali ed è orientato verso un’innovazione continua. In tal senso, in ogni attività, viene applicato ed espresso il principio, che è anche un motto, “Tradizioni Agricole Evolute”.

Ideato nel 2013, costruito nel corso dell’anno 2016 e attivo dal 2017, Il Colmetto occupa oggi una superficie di trenta ettari in Franciacorta, nel comune di Rodengo Saiano, al confine con Castegnato. Qui, alleviamo capre e asini romagnoli. Inoltre, abbiamo anche un piccolo Caseificio per la produzione di formaggi di capra con rivendita interna, e poi serre e orti per l’autoproduzione di ortaggi, frutta ed erbe aromatiche. Infine, offriamo la nostra Cucina agricola in uno spazio contemporaneo e non convenzionale.
Cura, rispetto e benessere animale.
Scopri il nostro modo di allevare.
Siamo saldamente legati al nostro territorio che, ancora oggi, ha una forte predilezione per le attività agricole. Al tempo stesso, siamo orientati all’evoluzione. Anno dopo anno nella nostra azienda agricola in Franciacorta abbiamo sviluppato un modo di allevare rispettoso dell’ambiente circostante e degli animali.
I nostri non sono capi ma ospiti: li chiamiamo per nome, li cresciamo e lasciamo liberi di pascolare nei terreni della nostra azienda agricola. Insomma, riserviamo loro attenzioni speciali che trasformano la loro permanenza in soggiorno.

Cura, rispetto e benessere animale.
Scopri il nostro modo di allevare.
Siamo saldamente legati al nostro territorio che, ancora oggi, ha una forte predilezione per le attività agricole. Al tempo stesso, siamo orientati all’evoluzione. Anno dopo anno nella nostra azienda agricola in Franciacorta abbiamo sviluppato un modo di allevare rispettoso dell’ambiente circostante e degli animali.
I nostri non sono capi ma ospiti: li chiamiamo per nome, li cresciamo e lasciamo liberi di pascolare nei terreni della nostra azienda agricola. Insomma, riserviamo loro attenzioni speciali che trasformano la loro permanenza in soggiorno.

Ad accogliere i visitatori della nostra azienda agricola in Franciacorta c’è sempre la nostra “squadra” di asine romagnole con i loro piccoli. Anni fa, questa specie ha rischiato l’estinzione e noi, con il nostro allevamento, partecipiamo al suo mantenimento e alla sua salvaguardia. Nei paddock vive Pepe, il nostro asino. Più in là, all’interno di quella che chiamiamo “Villa Maiali”, abitano i nostri suini allevati allo stato semibrado; nel loro recinto, infatti, hanno a disposizione vasti terreni dove muoversi liberamente, giochi per svolgere attività antistress e una piscina in cui amano immergersi.
Avrai capito che il nostro non è un allevamento convenzionale. Di certo, è rispettoso tanto del benessere animale quanto dell’ambiente. Anche in questo campo, infatti, applichiamo il principio “zero sprechi”: produciamo in autonomia fieno per l’alimentazione quotidiana, che integriamo poi con cereali, ortaggi e siero di latte – nel caso dei maiali – eccedente dalla lavorazione dei formaggi in Caseificio.
Ad accogliere i visitatori della nostra azienda agricola in Franciacorta c’è sempre la nostra “squadra” di asine romagnole con i loro piccoli. Anni fa, questa specie ha rischiato l’estinzione e noi, con il nostro allevamento, partecipiamo al suo mantenimento e alla sua salvaguardia. Nei paddock vive Pepe, il nostro asino. Più in là, all’interno di quella che chiamiamo “Villa Maiali”, abitano i nostri suini allevati allo stato semibrado; nel loro recinto, infatti, hanno a disposizione vasti terreni dove muoversi liberamente, giochi per svolgere attività antistress e una piscina in cui amano immergersi.
Avrai capito che il nostro non è un allevamento convenzionale. Di certo, è rispettoso tanto del benessere animale quanto dell’ambiente. Anche in questo campo, infatti, applichiamo il principio “zero sprechi”: produciamo in autonomia fieno per l’alimentazione quotidiana, che integriamo poi con cereali, ortaggi e siero di latte – nel caso dei maiali – eccedente dalla lavorazione dei formaggi in Caseificio.
Serre e orti.
Piantiamo e raccogliamo ciò che cuciniamo.
Nella nostra azienda agricola in Franciacorta trovano spazio anche serre e orti per l’autoproduzione di ortaggi, frutta ed erbe aromatiche. Seguendo le fasi lunari e valorizzando le tradizioni agricole del nostro territorio, piantiamo e raccogliamo gli ingredienti con i quali sperimentiamo in cucina ma anche i prodotti freschissimi che offriamo ai clienti della nostra Bottega.
Come in ogni altra attività della nostra azienda, anche (e soprattutto) nella coltivazione seguiamo le stagioni, ascoltiamo la natura e lavoriamo a ciclo chiuso, nel rispetto dell’ambiente. Nei nostri orti e nelle serre vediamo crescere giorno dopo giorno, insieme ai frutti della nostra terra, il nostro entusiasmo e la nostra voglia di fare bene, valorizzando il territorio.

Serre e orti.
Piantiamo e raccogliamo ciò che cuciniamo.
Nella nostra azienda agricola in Franciacorta trovano spazio anche serre e orti per l’autoproduzione di ortaggi, frutta ed erbe aromatiche. Seguendo le fasi lunari e valorizzando le tradizioni agricole del nostro territorio, piantiamo e raccogliamo gli ingredienti con i quali sperimentiamo in cucina ma anche i prodotti freschissimi che offriamo ai clienti della nostra Bottega.

Come in ogni altra attività della nostra azienda, anche (e soprattutto) nella coltivazione seguiamo le stagioni, ascoltiamo la natura e lavoriamo a ciclo chiuso, nel rispetto dell’ambiente. Nei nostri orti e nelle serre vediamo crescere giorno dopo giorno, insieme ai frutti della nostra terra, il nostro entusiasmo e la nostra voglia di fare bene, valorizzando il territorio.
Vuoi maggiori informazioni
sulla nostra azienda agricola?
Vieni a trovarci in Franciacorta. Oppure scrivici.

Immergiti nella nostra oasi verde.
Vieni a trovarci, scopri cosa puoi fare.
Il Colmetto è un’azienda agricola in Franciacorta ma anche un luogo dove passeggiare nella natura, leggere un libro su una delle panchine presenti nell’area verde, conoscere tanti simpatici animali, fare merenda con i golosi yogurt ma anche un aperitivo in piacevole compagnia.
Agli ospiti del nostro Agriturismo offriamo anche la possibilità di fare tour guidati alla scoperta della nostra azienda agricola e delle nostre attività.
Scrivici per avere maggiori informazioni sulle nostre attività.
Immergiti nella nostra oasi verde.
Vieni a trovarci, scopri cosa puoi fare.

Il Colmetto è un’azienda agricola in Franciacorta ma anche un luogo dove passeggiare nella natura, leggere un libro su una delle panchine presenti nell’area verde, conoscere tanti simpatici animali, fare merenda con i golosi yogurt ma anche un aperitivo in piacevole compagnia.
Ai nostri ospiti offriamo anche la possibilità di fare tour guidati alla scoperta della nostra azienda agricola e delle nostre attività.
Scrivici per avere maggiori informazioni sulle nostre attività.